Forex Trading Academy
Il trading sui mercati finanziari non è mai stato così facile: il trading online attira sempre più persone verso il mercato più popolare in assoluto: il mercato forex. Tutti sognano l’indipendenza finanziaria e la libertà di fare trading da casa, per non parlare del fatto di diventare il capo di se stessi e creare da sé la propria agenda di lavoro.
Tutto questo esiste davvero? È possibile raggiungere questi risultati? E se sì, come si fa?
Le risposte a queste tre domande le puoi trovare nella nostra Forex Trading Academy, dove spieghiamo concetti che sono fondamentali per tutti i trader.
Il trading su Forex è stato pubblicizzato come una cosa facile da realizzare, e in un certo senso, lo è: tutto ciò che devi fare è scegliere tra due direzioni, verso l’alto o verso il basso, e poi aprire una posizione sul mercato. In realtà, ci sono molti fattori che influenzano il trading; essere un trader di successo è il risultato di una chiara comprensione del funzionamento dei mercati, di ciò che li fa muovere, della psicologia del mercato e dell’analisi tecnica e fondamentale, tra le altre cose.
Lo scopo di questa Accademia di trading è quello di fornire all’aspirante trader tutti gli strumenti necessari per avere successo nei mercati forex, offrendo anche nuovi strumenti di trading agli operatori esperti.
Basi del trading su Forex
Per il forex trading, il processo di apprendimento deve sempre partire da cose semplici come: che cos’è una coppia di valute, come vengono divise le coppie di valute, il concetto di pip, perché abbiamo bisogno di un broker, quali piattaforme di trading utilizzare e , in generale, tutto quello che c’è da sapere per iniziare da zero con il trading su forex.
Progredendo, è obbligatorio conoscere ciò che fa muovere davvero un mercato, soprattutto a partire dal momento in cui capirai la differenza tra analisi tecnica e analisi fondamentale. L’analisi tecnica permette di prevedere dei prezzi sul lato destro di un grafico sulla base dell’interpretazione dei pattern e dei prezzi passati, mentre l’analisi fondamentale rappresenta la vera ragione per la quale i mercati si muovono.
Un trader forex dovrebbe approfittare di tutti gli strumenti di trading disponibili, in particolare degli indicatori tecnici che vengono utilizzati sempre più ampiamente. Come probabilmente avrai capito, questa è l’analisi tecnica, e gli indicatori vengono divisi in due categorie principali: oscillatori e indicatori di trend .
Qui illustreremo i principali indicatori e oscillatori, iniziando con l’interpretazione principale e terminando con istruzioni su come utilizzarli per fare trading e ottenere profitti sul mercato forex.
Ci sono molti metodi e teorie per fare trading che, nel tempo, si sono dimostrate efficaci, ed è importante sapere che ogni trader ha un proprio stile di trading e delle proprie aspettative. Di conseguenza, alcuni trader troveranno più utile una determinata teoria in relazione ai loro obiettivi, mentre altri trader decideranno di utilizzare un approccio differente. Per fare un esempio, ci sono trader che operano solo basandosi su indicatori tecnici, mentre altri utilizzano livelli esatti per entrare e uscire dai mercati.
Teorie per il trading su Forex
Qui elenchiamo le più importanti teorie di trading esistenti, obbligatorie per tutti i trader, a partire dall’affascinante teoria delle onde di Elliott.
Seguendo questa teoria è possibile sapere in anticipo non solo in che direzione dovrebbe muoversi il mercato, ma anche con quali tempi. Sapere in che direzione si muove un mercato è già importante di per sé ma, se si è in grado di aggiungere anche un elemento temporale ai movimenti, allora si è in possesso del Sacro Graal del trading: prezzo e tempo.
La teoria delle onde di Elliott è l’unica che permette di avere un risultato del genere, e per questo motivo, le daremo particolare risalto nella nostra Accademia di trading. La teoria è meravigliosa nella sua semplicità, eppure coglierne le mille sfaccettature è piuttosto complesso. C’è un detto secondo cui ogni trader ha un’accusa diversa nei confronti di Elliott ma questo vale solo per gli impreparati, visto che se applicata correttamente, la teoria di Elliott funziona sempre.
Oltre a Elliott, ci sono altre teorie di trading molto popolari, come come quelle di W.H. Gann e Gartley; qui troverai le nozioni basilari di queste teorie, nonché alcuni pro e contro.
Qualsiasi Accademia di trading forex dovrebbe spiegare che cos’è un Pitchfork e come utilizzarlo per fare trading sui mercati, e qui non sarà diverso. Il “forcone” di Andrews (Andrews’ Pitchfork) è uno strumento vitale per fare trading in modo remunerativo, e il nostro approccio qui inizia con la spiegazione dei punti di base e continua con la linea mediana e la linea Schiff.
Tutto ciò di cui abbiamo parlato sopra è parte dell’approccio occidentale all’analisi tecnica, mentre negli ultimi anni l’approccio giapponese è diventato sempre più rilevante, permettendo ai trader di scoprire nuovi modi di interpretare i movimenti di mercato sulla base della formazione di candele.
La tecnica giapponese delle candele è un must per qualsiasi trader e i principali pattern di continuazione e di inversione saranno spiegati qui.
Nell’analisi tecnica, i pattern sono molto rilevanti poiché è possibile prevedere un prezzo basandosi su di essi. Qui vengono spiegati i pattern di trading più importanti, non solo da un punto di vista teorico, ma anche con un approccio pratico, con una spiegazione chiara delle strategie di entrata e uscita per ottenere profitti sul mercato forex.
E l’analisi fondamentale? Quali sono i fattori più importanti da considerare?
La nostra Accademia spiega il calendario economico, gli eventi da tenere d’occhio e come interpretarli, come anche il perché le coppie di valute sono di fatto lo specchio dell’economia. Gli eventi che popolano il calendario economico dipendono infatti da una e una cosa soltanto: che cosa farà la Banca centrale quando si riunisce per decidere sui tassi di interesse. Ecco perché i tassi di interesse sono la chiave dell’analisi fondamentale, e maggiori dettagli sono reperibili nei nostri articoli, che potrai trovare qui.
Gestione del rischio e psicologia del mercato
La parte forse più importante di questa Accademia di trading è dedicata alla gestione del denaro e alla psicologia del mercato.
Tutti gli aspetti tecnici e fondamentali, che pure sono di importanza capitale quando si fa trading sui mercati forex, non sono di grande aiuto se non si seguono rigorosamente le regole sulla corretta gestione dei fondi. Disciplina, pazienza e coraggio per aprire o chiudere una trade sono fondamentali, e poche persone padroneggiano davvero tutti questi fattori.
Dopo tutto, il trading è soprattutto gestione dei rischi: come gestire il rischio di perdere un account di trading prima di ottenere un profitto. Questi passaggi, in questo ordine, sono di fondamentale importanza quando si fa trading.
La psicologia del mercato ha una correlazione molto forte con la gestione del denaro. I mercati non si muovono necessariamente solo in un clima bullish (al rialzo) o, al contrario, solo in clima bearish (al ribasso), così come non è detto che una valuta continui a salire dopo un trend positivo o vada ancora più giù dopo una spinta negativa.
Una forte conoscenza della psicologia del mercato fa un’enorme differenza tra un trader di successo e uno che deve ancora trovare la propria strada nel mondo del trading.
Questa Accademia ha tutto il necessario per il trading su forex, e ci piace pensare di aver creato un corso completo per tutti i tipi di trader.
Di seguito è riportato un elenco dettagliato degli argomenti affrontati ma, soprattutto, bisogna tenere a mente che non si tratta semplicemente di aspetti teorici. L’obiettivo è fornire non solo i concetti, ma anche mostrare come condurre un trade, a partire dall’entrata in un mercato per finire con l’impostazione di uno stop loss e ottenere profitti.
La comprensione di questi concetti preparerà il trader a uno delle sfide più importanti: trarre profitto dal trading su forex come via per l’indipendenza finanziaria.
Migliori e più affidabili broker forex nel 2023
Migliori e più affidabili broker forex nel 2023
Migliori e più affidabili broker forex nel 2023
Migliori e più affidabili broker forex nel 2023
Migliori e più affidabili broker forex nel 2023
Migliori e più affidabili broker forex nel 2023
Migliori e più affidabili broker forex nel 2023
Migliori e più affidabili broker forex nel 2023
Migliori e più affidabili broker forex nel 2023
Migliori e più affidabili broker forex nel 2023
Migliori e più affidabili broker forex nel 2023
Basics of Forex Trading
- What is Forex Trading?
- What is a Currency Pair?
- Majors and Crosses – How to Trade Them?
- Leverage and Margin Requirements
- What is a Margin Call?
- Setting Up a Chart in Metatrader 4
- Forex Trading Accounts and the Value of a Pip
- The Importance of Swap and Spreads
- How to Enter/Exit a Trade
- How Do I Make a Profit from Forex Trading?
- Forex Market Terminology
- Profit from Forex Trading Using Different Trading Styles
- How to Set Up an Expert Advisor
- HFT (High-Frequency Trading) in Forex Markets
- Trading Sessions and Their Importance
- Correlations Between Different Currency Pairs and Other Markets
Types of Analysis
Trade Forex Using Indicators
Trend Indicators
- Moving Averages – Find Support and Resistance Areas
- How to Use Parabolic SAR to Buy Dips or Sell Spikes
- Bollinger Bands – Profit from One of the Best Trend Indicators
- Trading with the Cloud – Use Ichimoku Cloud to Spot Reversals
- Trading Forex with the Kijun/Tenkan Cross
Oscillators
- Three Ways to Trade Forex with CCI (Commodity Channel Index)
- Overbought and Oversold Areas in Ranging Markets
- Profit from DeMarker Divergences
- How to Trade with RSI (Relative Strength Index)
- Using Stochastics to Trade Forex Markets
- Finding Entry and Exit Levels with Momentum Oscillator
Other Indicators
- Trade Forex with Volumes Indicator
- Bill Williams – How to Use Williams Indicators When Trading Forex
Other Technical Things to Consider
- Classical Support and Resistance Levels in Forex Trading
- Dynamic Support and Resistance Levels in Forex Trading
- Use Market Geometry to Profit from Forex
- Trade Forex with Fibonacci Retracement Tool
- Use the Head and Shoulders Pattern to Spot Reversals
- Two Ways to Use Gaps When Trading Forex Markets
- A Guide for Trading Rising and Falling Wedges
- How to Draw a Trendline
- Pennants as Continuation Patterns
- Price and Time – The Holy Grail in Trading
Fundamental News That Influences Forex Markets
- Explaining the Economic Calendar
- Central Banks Meetings – FOMC, ECB, BOE, BOJ, RBA, RBNZ, SNB
- Interest Rates and CPI (Consumer Price Index)
- The Importance of NFP
- Why PMI’s (Purchasing Managers Index) Matter in Forex Trading PMI
- Other Economic Releases to Watch
- Special Events During a Calendar Year
More Things to Know When Trading
Forex Trading Theories
Elliott Waves Theory
- What is Elliott Waves Theory?
- Defining Impulsive Waves
- Defining Corrective Waves
- Use the Fibonacci Extension Tool in Elliott Waves Theory
- Different Fibonacci Levels Important When Trading with Elliott
- Trading Different Types of Extended Waves
- Placing Pending Orders When Trading with Elliott
- How to Trade 2nd and 4th Waves
- The All-Important B Wave Retracement
- What Are Corrective Waves?
- Trade Forex with Simple Corrections
- Complex Corrections in Elliott Waves Theory
- Types of Flat Patterns
- Types of Zigzag Patterns
- Contracting and Expanding Triangles
- How to Use the Apex of an Expanding Triangle
- Trading with the Apex of a Contracting Triangle
- Types of Contracting Triangles
- Special Types of Triangles
- Types of Expanding Triangles
- Trading with X Waves
- The Concept of a Running Correction
- Double Three Running Patterns
- Triple Three Running Patterns
- Where to Find Running Corrections
- Double and Triple Running Flat – The Most Powerful Corrective Pattern
- The Waterfall Effect – Using Fibonacci to Find Targets
- Patterns with Failures – What Are They and Their Implications
- Overlapping Between Corrective Waves
- How to Use the Golden Ratio in Complex Corrections
- Introducing Double and Triple Flats
- Trade with Double and Triple Combinations
- Trading Forex with Double and Triple Zigzags
- Channeling with Zigzags
- Trading Forex with Double and Triple Combinations Part II
- The Difference Between Double and Triple Threes in Trading with Elliott
- How to Trade Double Extended Impulsive Waves
- Generalities of 1st Wave Extensions
- Trading 3rd Wave Extensions
- Trading 5th Wave Extensions
Gartley
Gann
Andrew’s Pitchfork
Japanese Candlestick Techniques
- Spot Reversal Patterns with a Hammer and a Hanging Man
- Trading Multiple Types of Doji Candles
- Bullish or Bearish Setups Using Stars
- Explaining the Difference Between Engulfing and Piercing
Risk Management
- Trade with Risk-Reward Ratios
- Hedging – What it is and How to Use Different Types of Hedging
- Multiple Timeframes Analysis in a Hedged Account
Tools and Resources
- Use Finance Twitter to Stay Up-To-Date with Latest Financial News/Events
- Financial Websites to Consider When Trading Forex
Staying Profitable
Important Economic Meetings and Events
Popular Forex Currency Pairs
Other Major Forex Currencies
- Australian dollar
- Brazilian real
- Bitcoin
- Canadian dollar
- Swiss franc
- Chilean peso
- Chinese yuan
- Danish krone
- Hong Kong dollar
- Indian rupee
- Japanese yen
- South Korean won
- Mexican peso
- Malaysian finggit
- New Zealand dollar
- US dollar
- Euro
- British pound
- Norwegian krone
- Pakistani rupee
- Polish zloty
- Russian ruble
- Swedish krona
- Singapore dollar
- Thai baht
- Turkish lira
- Taiwan dollar
- South African rand
Major Markets
- CAC 40 Index
- Euronext
- FTSE 100 Index
- FTSE AIM All-Share Index
- FTSE All-Share Index
- Dow Jones Industrial Average
- NASDAQ
- Paris Stock Exchange
- S&P 500
- S&P/TSX Composite Index
- Toronto Stock Exchange
- Australian Securities Exchange
- LSE – London Stock Exchange
- New York Stock Exchange
- Japanese Exchange Group
Una comprensione profonda dei concetti trattati qui ti darà un’idea di cos’è il trading su forex e di come trarre profitto dai movimenti del mercato delle valute. Ci auguriamo che questi articoli ti aiutino a diventare un trader migliore e che ti insegnino tutto ciò che un trader deve sapere da un punto di vista tecnico.
Buon divertimento!